Analizza le attività di acquisto dei tuoi clienti nel checkout del tuo sito con Google Analytics.
Una delle funzionalità migliori di Peekaboox è il tasto "Prenota Ora" dove i tuoi clienti possono prenotare un servizio direttamente dal tuo sito web. Andiamo a scoprire come configurare Google Analytics con il tuo checkout di Peekaboox con questa semplice guida passo passo.
Premesse:
- Devi avere un account Google
- Devi aver già configurato Google Tag Manager e Google Analytics sul tuo sito.
Pronti, ai posti, via!
1. Abilita le impostazioni di e-commerce su Google Analytics
Accedi al tuo account su Google Analytics e vai su:
Amministratore > vista: impostazione e-commerce>
Abilita e-commerce: ON > Abilita rapporti E-commerce avanzato: ON
Checkout labeling
Crea delle etichette per le fasi del checkout in cui si trova il cliente per facilitarti la lettura delle analisi delle sessioni. Il nome delle etichette è personalizzabile. Il checkout di Peekaboox è diviso in:
- Impostazioni
- Durata del servizio
- Scegli Operatore
- Servizio
- Indirizzo
- Pagamento
Ok, clicca su salva e adesso passiamo alla seconda parte!
2. Aggiungi il Tag di Checkout su Google Tag Manager
Sul sito di Google Tag Manager vai su
Tags > nuovo
TAG CONFIGURATION
- Tag type: Google Analytics: Universal Analytics.
- Track type: event.
Event Tracking Parameters
- Category: Ecommerce.
- Action: checkout.
- Non-Interaction Hit: False.
- Google Analytics Settings: seleziona la variabile {{Google Analytics Settings}}. Se non la vedi, è necessario creare una nuova variabile.
Come creare una nuova variabile
- Prima di creare una nuova variabile, ti serve il codice UA- di Analytics:
Google Analytics > Amministrazione > Informazioni sul monitoraggio/tracking info > Codice di monitoraggio/tracking code
- Copia il codice UA-XXXXXXXXX-X.
- Ora torna su GTM dove eravamo rimasti: clicca su new variable
- Variable Type: Google Analytics settings
- Tracking ID: immetti il codice UA-XXXXXXXXX-X che hai appena copiato.
- Salva.
- Spunta Enable overriding settings in this tag.
- More settings> Ecommerce> Enable Enhanced Ecommerce Features: TRUE
- Spunta l'icona Use Data Layer
TRIGGERING
Creiamo un nuovo trigger, che io andrò a rinominare GA checkout Trigger, per comodità.
- Trigger type: Custom Event.
- Event name: checkout.
- This Trigger fires on: Some Custom Events.
- Fire this trigger when an Event occurs and all of these conditions are true:
Event > equals > checkout
Ci siamo quasi, salva il trigger e salva il tag.
3. Pubblica e controlla che il tag funzioni correttamente
-Clicca su Submit per pubblicare.
- Ora naviga sul checkout del tuo sito: in questa maniera puoi controllare se la tua "visita" nel checkout viene comunicata ad Analytics e che quindi il Tag è stato attivato correttamente.
- Per controllare che il tag funzioni correttamente, vai su Google Analytics:
Conversioni > E-commerce > comportamento di Checkout
Se tutto è andato a buon fine dovresti essere in grado di visualizzare le sessioni (le colonne di colore blu) sotto ogni etichetta del checkout come mostrato nello screenshot qua sotto:
Complimenti, non è stato semplice, ma ce l'hai fatta! Google Analytics è stato configurato con il tuo checkout.